Danza e Teatro, immagini e suggestioni, atmosfere sonore e visive, in un’elaborazione di forme e giochi di specchi coinvolgono lo spettatore ad incontrare l’artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte mondiale: Pablo Picasso è protagonista assoluto della pittura del XX secolo, ma anche un uomo pieno di contraddizioni, è colui che crea la sua arte come specchio fedele della sua realtà quotidiana.
Lo spettacolo ci trasporta nell’atelier dell’artista permettendo di entrare nello spazio autentico della sua esistenza. I dipinti individuati nel suo laboratorio permettono di ripercorrere i vari periodi e stili attraversati da Picasso nel corso della sua vita.
Ma in questo luogo di lavoro, frequentato dai più grandi artisti dell’epoca, sono illuminanti le figure femminili, le donne della sua vita, generatrici di quello slancio vitale e di quell’emozione che si crea tra l’artista e la modella, filo conduttore dell’opera picassiana.